M25_centrale_paradox

La nuova Centrale M25, appartiene alla Serie dei Sistemi M Paradox, è un’unità principale compatta, potente e versatile dotata di tecnologia ibrida (zone radio e cablate) con sistema wireless che utilizza la tecnologia gaussiana.
Nello specifico dispone di un sistema radio GFSK (Gaussian Frequency-Shift Keying), disponibile sia nelle bande 868 MHz che 914 MHz. Utilizza un avanzato sistema di salto di frequenza e crittografia per proteggere dagli accessi non autorizzati, garantendo la sicurezza dei dati e una connessione ultraveloce.

Potente e ultra compatto, l’M25 è ideale per case di medie dimensioni, aziende e grandi appartamenti.
Il suo design elegante permette di installarlo ovunque, in modo sicuro e nascosto.

L’M25 offre una sicurezza avanzata e affidabile con una vera connessione diretta, garantendo una costante supervisione.
A differenza dei sistemi dipendenti dal cloud, la potente comunicazione del sistema M consente il monitoraggio diretto senza dipendere dal cloud, riducendo i potenziali punti di errore.
L’M25 utilizza i servizi cloud di quarta generazione Paradox con l’ecosistema di identificatori Paradox per Accesso al sistema sicuro, autenticato e veloce, insieme all’applicazione mobile BlueEye, ai ricevitori IPC10 e al nuova Piattaforma per gli installatori.
L’ecosistema verifica l’identità dell’utente tramite autenticazione bidirezionale per una maggiore sicurezza.

Supporta fino a quattro connessioni simultanee a ricevitori IP IPC10 e alle sue varianti.

Il sistema è espandibile con dispositivi di sicurezza wireless M, Ethernet o cablati tramite espansori wireless.
È pronto per l’integrazione con sistemi di videosorveglianza, verifica e controllo accessi (la cui uscita è prevista per il 2025).

La centrale M25 ha nativa a bordo la connettività LAN e Wi-Fi.
Grazie all’ingresso LAN permette con un singolo cavo di collegarsi ad internet e al tempo stesso di alimentarsi mediante tecnologia PoE (Power over Ethernet), eliminando la necessità di un alimentatore separato o di cablaggi aggiuntivi, con conseguente risparmio di tempo e una sempre migliore estetica.
Il Wi-Fi integrato può essere utilizzato come canale primario o di backup, mentre la connettività 4G LTE fornisce un terzo canale di comunicazione per una maggiore ridondanza e affidabilità.
È possibile aggiungere nodi wireless, o estensioni Ethernet utilizzando l’esclusiva e intuitiva funzione di apprendimento automatico di Paradox.

Tutti i moduli wireless collegati alla console M25 sono completamente supervisionati e aggiornabili via etere (per i dispositivi wireless) o tramite Ethernet (per i dispositivi di rete), oltre a disporre di un monitoraggio della temperatura integrato.

Specifiche Tecniche

Funzionalità Console M25

Alimentazione elettricaPoE, massimo 10 W
BatteriaBatteria agli ioni di litio da 3,7 V, 5000 mA
Tempo di backup della batteria26 ore su Ethernet, 24 ore su Wi-Fi, 20 ore su LTE
Utenti128; un proprietario, master, utenti, ospiti e manutenzione
Ethernet / Wi-FiWi-Fi integrato – 2,4 GHz B/G/N
Accesso utenti BlueEyeOpzionale, abilitato dal proprietario o dal master per utente
JPEG per utente e partizioneSì, dalla galleria o dalla fotocamera
Partizioni10
Zone totali100
TelecomandiMassimo 128 per sistema, fino a quattro per utente
Dispositivi wireless75 per sistema
Aggiunta di dispositiviApprendimento automatico, QR Code, numero seriale
Ripetitori wirelessMassimo 4 per sistema
Uscite programmabiliFino a 48 con espansori wireless
EspandibilitàFino a 45 dispositivi via Ethernet
Verifica videoFino a 16 telecamere
Controllo degli accessiFino a 16 porte
Opzioni di armamentoStay, Sleep e inserimento totale
Eventi di sicurezza1000
Eventi di accesso2000
Gamma di frequenza wirelessBanda 868 MHz (+14 dBm), Banda 914 MHz (+22 dBm)
Accesso alla società di serviziPermanente o concesso dal proprietario del sistema
Stato della temperaturaVisualizzazione in tempo reale da ogni periferica o sensore
Servizi cloudParadox Swan 4G
ConnettivitàEthernet, Wi-Fi e LTE
Temperatura di esercizioda -25°C a +55°C
Dimensioni12,4 L x 12,4 A x 3,55 P cm
Peso0,26 Kg

Supporta espansioni wireless, cablate ed Ethernet.
Tutti i dispositivi del sistema, compresi quelli wireless, sono aggiornabili da remoto.
Il sistema è completamente scalabile, consentendo futuri aggiornamenti per integrare il monitoraggio video e il controllo accessi. Supporta il backup e il ripristino del sistema tramite l’applicazione, semplificando la sostituzione dei pannelli.

Grazie alla tecnologia Ethernet a un filo con PoE, all’apprendimento automatico rapido per dispositivi wireless ed Ethernet e a un’interfaccia intuitiva, l’M25 consente di risparmiare tempo ed è facile e semplice da installare e manutenere.

Utilizzando la tecnologia Gaussian Frequency Shift Keying (GFSK) con crittografia e salto di frequenza, il sistema garantisce comunicazioni affidabili e sicure e una trasmissione veloce, oltre alla gestione della potenza di trasmissione per una maggiore durata della batteria.

L’M25 è progettato per adattarsi e crescere in base alle vostre esigenze.
Oltre alle diverse estensioni wireless, l’M25 supporta anche espansioni cablate (ad esempio, utilizzando i moduli ZX10M e PGM8M), come ripetitori, tastiere, telecamere e moduli di controllo accessi. La centrale M25 può estendere la sua portata radio con i ripetitori radio via Ethernet (fino ad un massimo 4 unità).
Il sistema completo (disponibile nel terzo trimestre del 2025) includerà verifica video, controllo accessi, domotica e altro ancora.

Grazie ai ruoli utente quali Proprietario, Master, Utente di sistema, Manutentore e Ospite, il Proprietario e il Master mantengono il controllo completo del sistema.
Altri ruoli utente possono accedere al sistema tramite APP da smartphone, oppure localmente tramite telecomandi e tastiere.
Supportando fino a 128 utenti con immagini JPEG assegnabili, l’identificazione diventa più semplice e efficacie.

Le 10 partizioni e i 75 nodi wireless dell’M25 lo rendono un capolavoro di bellezza e funzionalità.
L’accesso dell’installatore è monitorato e richiede la previa approvazione del proprietario, o della società di assistenza.
Ogni intervento di assistenza da parte dell’installatore viene segnalato al Proprietario e al Master tramite notifica push.

Il sistema offre una funzione di inserimento automatico in caso di assenza movimento (tutte le zone chiuse), oppure per fasce orari, inoltre supporta il disinserimento automatico, la modalità Sospendi per rimanere e la modalità Sospendi per disinserire.
Ad esempio, è possibile programmare facilmente l’attivazione del sistema in modalità Stay alle 19:00, l’attivazione del sistema Sleep a mezzanotte, l’attivazione del sistema Sleep-to-Stay alle 5:00 e il disinserimento completo alle 07:00 per tutta la settimana, o in giorni selezionati. All’interno di ogni programma di attivazione, è possibile personalizzare lo stato delle PGM per impostare tapparelle, o luci in base alle proprie preferenze.

L’M25 include il monitoraggio della temperatura con ogni dispositivo wireless, proteggendo oggetti di valore e siti da congelamento, o surriscaldamento tramite il controllo delle PGM (che possono ad esempio accendere il riscaldamento, o l’aria condizionata), la segnalazione al CMS, l’invio di notifiche push e la fornitura di indicazioni chiare sul centro messaggi dell’App Paradox.
Ad esempio, nelle località più fredde, è possibile impostare un avviso di freddo intenso, avvisando gli utenti che il riscaldamento non funziona, proteggendo le cantine da congelamento, o surriscaldamento, oppure abilitando il monitoraggio della temperatura nelle serre per prevenire danni da gelo, o eccessivo calore.

Dichiarazioni di Conformità
L’M25 è conforme a CE, FCC, ETL – EN 50131-1, EN 50131-3, EN 50131-6, EN 50131-10, EN 50136-1, EN 50136-2, Grado 2 e Classe II.