Comunicazione Paradox Server SWAN
Comunicazione Ufficiale Paradox del 1 giugno 2022
Oggetto: Nuovi servizi Swan
A tutti i distributori e rivenditori Paradox,
A nome di Paradox, sono lieto di annunciare che abbiamo completato la creazione di nuovi servizi Swan Turn utilizzando la tecnologia Kubernetes. Riteniamo che i nuovi servizi risolveranno i problemi di connettività dello Swan e saranno più veloci, affidabili e più sicuri.
Abbiamo iniziato il beta test alcune settimane fa dei nuovi servizi con risultati molto incoraggianti. Ora si procede gradualmente al passaggio successivo indirizzando i Master applicativi dei siti ai nuovi servizi aggiornando l’applicazione mobile e i dispositivi IP150+ e IP150. Nella prossima settimana o due, rilasceremo gradualmente nuove versioni firmware per PCS265LTE, PCS265, PCS260 e PCS250/G utilizzando i nuovi servizi Swan.
Circa l’80% degli utenti delle applicazioni mobili Insite Gold utilizza già i nuovi servizi e circa il 15% dei dispositivi IP è già stato aggiornato a livello globale.
Stiamo chiedendo agli utenti principali tramite messaggio dell’applicazione di aggiornare i loro dispositivi IP, in questo momento come opzione a loro scelta. Gli installatori possono aggiornare i dispositivi tramite il menu interno o di installazione in Insite Gold. IP150+ a v5.6.14 o successivo e IP150 a v5.2.58 o successivo.
Per connettersi ai nuovi Turn Server, è necessario aggiornare IP150+ a v5.6.14 e IP150 a v5.2.58. L’aggiornamento del firmware è disponibile per i master del sito in Insite Gold, accedendo al sito con l’utente master. Il master riceverà un messaggio pop-up per aggiornare il firmware, con limitazioni legali per alcuni paesi. Gli utenti master che hanno rifiutato l’aggiornamento possono accedere all’aggiornamento tramite Menu > Aggiorna IP che farà apparire il messaggio.
Le versioni dell’applicazione su Google Play e App Store utilizzano i nuovi servizi Swan.
Attualmente stiamo eseguendo entrambi i servizi in parallelo e, nell’improbabile eventualità che si verifichi un problema con i nuovi servizi, reindirizzeremo tutti i dispositivi e le app in pochi minuti ai vecchi servizi.
Se tutto andrà bene, nel giro di poche settimane, ci aspettiamo di raggiungere il 50% dei dispositivi reindirizzati ai nuovi servizi (aggiornati). A quel punto, modificheremo il messaggio chiedendo agli utenti di eseguire l’aggiornamento e facendo loro sapere che entro 14 giorni, i dispositivi devono essere aggiornati per poter accedere ai loro siti poiché i vecchi turn verranno gradualmente ridotti di capacità.
Prevediamo di completare la migrazione entro il 18 giugno per gli IP e poco dopo per i PCS. Quando raggiungiamo il 90% dei dispositivi aggiornati (utilizzando i servizi Swan) inizieremo a chiudere gradualmente i vecchi servizi, speriamo entro luglio-agosto.
MOLTO IMPORTANTE: I dispositivi che NON utilizzano i servizi Swan, DEVONO essere aggiornati dai rivenditori anche se utilizzati solo a scopo di segnalazione. Nei prossimi mesi, quando inizieremo a ridurre i vecchi servizi, per i dispositivi che non sono stati aggiornati, potremmo dover aggiornare automaticamente le versioni di questi dispositivi ai nuovi servizi per assicurarne il funzionamento continuo: reportistica e capacità di connessione con Baybyware, NEware e Infield.
L’aggiornamento automatico sarà continuo, un problema di comunicazione “modulo perso” potrebbe essere visibile sulle tastiere durante la durata dell’aggiornamento, a seconda della versione della centrale. Verrà inviato un ulteriore avviso prima che questo processo inizi con maggiori dettagli, ma consigliamo vivamente di aggiornare tutti i dispositivi.
Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitate a contattare me o il mio team.
Distinti saluti,
Razvan Mirodotescu
Responsabile assistenza clienti Paradox
IP 150

Modulo Internet per centrali serie EVO, Spectra e Magellan (MG5000, MG5050 e MG5075)
Permette di gestire la centrale tramite rete IP (LAN/WAN/Internet). Con il software Insight gold, è possibile accedere al sistema tramite Internet. Invio/ricezioni dati con criptazioni a 128 bit (MD5 e RC4) o a 256 bit (AES), con utilizzo molto limitato della larghezza di banda. Autenticazione dinamica bidirezionale. Facile installazione tramite due clip sull’armadio della centrale. Dimensioni mm109x27x22.
- Supporta il formato HTTPS per migliorare la sicurezza (HTTPS è un protocollo di comunicazione ampiamente utilizzato per la comunicazione sicura su una rete IP)
- Connettività DHCP senza configurazione
- Aggiornamenti firmware remoti con una modalità fail-safe
- Invia notifiche ed eventi del sistema di allarme tramite e-mail
- Supporto SSL per l’invio di messaggi di posta elettronica protetti, tramite un secure sockets layer; un protocollo popolare per crittografare le informazioni su Internet
- Due ingressi/uscite a bordo controllabili tramite web browser
- Registri diagnostici interni tramite l’app Insite GOLD
- Visualizzazione tramite web browser di 64 eventi
- Inserimento/disinserimento delle singole aree tramite web browser
- Segnalazione della stazione centrale tramite IPR512 o IPRS-7
- Visualizzazione in tempo reale dello stato di tutte le zone e di tutte le aree(aperto/chiuso, inserito/disinserito, guasti e allarmi) tramite web browser
- Conforme EN 50131 ATS5 Grado 3
Centrale PARADOX MG 5075S
La Paradox MG5075s è una centrale radio pronta per il futuro Sistema FSK che utilizza le ultime tecnologie wireless e ha nativa la funzione di supervisione video integrata per gestire fino a 15 telecamere HD78F e HD88.
La nuova centrale è concepita per gestire sia sistemi radio che fialari, con 32 zone wireless di serie e 5 zone cablate a bordo, espandibili a 32.
Rispetto alle sue sorelle minori (Paradox MG5000 e MG5050) adotta un sistema di alimentazione superiore.
La Paradox MG5075s è equipaggiata con un alimentatore incorporato 110 / 220V / 75W, in grado di fornire una corrente ausiliaria massima di 2.5A all’intero sistema, rendendola di fatto perfetta anche per grandi impianti filari, al pari della sorella maggiore PARADOX EVOH HD. Inoltre con questo sistema di alimentazione la nuova centrale Paradox sarà in grado di ricaricare una batteria da 7 ampere in meno di 7 ore o una da 24 ampere in circa 24 ore.
Sono ovviamente abbinabili i moduli Paradox di sintesi vocale (VDMP3), Combinatori Telefonici serie PCS, è inoltre già predisposta per accogliere il nuovo modulo internet IP150G+.
Il case è realizzato in ABS ed integra un display per la verifica dello stato del sistema.
La Paradox MG5075s è interamente gestibile da remoto mediante l’App InsiteGold (per Android e iOS), attivazione/disattivazione totale, perimetrale, singole aree, bypass di zone, visione live e backup delle telecamere e aggiornamento dei dispositivi.
PRESTAZIONI
- FSK pronto con futuri aggiornamenti
- 5 zone filari espandibili fino a 32 zone
- 32 zone radio
- Gestisce fino a 16 PGM
- 2 aree
- 32 codici utente
- 512 buffer di eventi
- Alimentazione ausiliaria massima di 2,5 A
- Supporta fino a 15 telecamere HD78F / HD88
- Supporta i moduli della serie PCS
- Supporta il modulo Internet IP150 e IP150G+
- Supporta il modulo vocale plug-in VDMP3
- Supporta RAC1, REM15, REM1, REM101, REM2, REM3, e telecomandi REM25
- Supporta le sirene wireless SR130 e SR150
- Tamper integrato in centrale
- Firmware aggiornabile
- Conforme EN50131 Grado 2
Centrale PARADOX MG 5050
La MG 5050 è una centrale a microprocessore a 32 zone senza fili, di cui 5 possono essere cablate. Fino a 15 zone su tastiera (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Tasto di ripristino programmazione (riporta ai valori di default e riavvia), connessione diretta a 9,6k baud con il software WinLoad. 4 uscite programmabili, espandibili a 16. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone cablate con moduli di espansione a 8 zone ZX8 su BUS. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Fornita con 1 telecomando bidirezionale REM2.
Compatibile con tastiere TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10Ve K636.
Disponibile in due versioni radio: 433 Mhz e 868 Mhz
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Totale, Notturno, Perimetrale e Disinserito per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS250 per linea GSM/GPRS
- Compatibile con modulo Internet IP150G
- Gestisce fino a 32 telecomandi bidirezionali REM2 o REM3, fino a 8 tastiere senza fili
- K32RF, fino a 2 ripetitori radio RPT1 e fino a 16 moduli uscite PGM senza fili 2WPGM
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software WinLoad
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Conforme EN50131 Grado 2
Caratteristiche
Prestazioni | MG5000 | MG5050 | ||
Funzione StayD | Si | |||
Ricetrasmettitore incorporato | Si | |||
Numero massimo di zone* | 32 | |||
Zone a bordo | 2 (4 con duplicatore ATZ) | 5 (10 con duplicatore ATZ) | ||
Zone su tastiera (1 per tastiera) | 15 | |||
Aree | 2 | |||
Codici utenti/Telecomandi | 32 | |||
Uscite logiche | 16* (2 a bordo) | 16* (4 a bordo) | ||
Memoria eventi | 256 | |||
Tastiere senza fili | 8 (K32RF o K32IRF) | |||
Ripetitori radio | 2 | |||
Espansioni su BUS | Si | |||
Compatibile con modulo IP150 | Si | |||
Modulo combinatore vocale | VDMP3 | |||
Compatibile con modulo PCS250 per linea GSM | Si | |||
Rapporto personale | Si | |||
Combinatore digitale | Si | |||
Funzione viva-voce | – | |||
Aggiornamento locale del firmware | Si | |||
Uscita ausiliaria | Si | |||
Controllo interferenze radio | Si | |||
Accesso al menu del sistema da telefono | VDMP3 |
* = Compresi anche i moduli 2W PGM
Centrale PARADOX MG 5000
Manuale Utente
Manuali Installatore
La MG 5000 è una centrale a microprocessore a 32 zone senza fili, di cui 2 possono essere cablate. Fino a 15 zone su tastiera (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Tasto di ripristino programmazione (riporta ai valori di default e riavvia), connessione diretta a 9,6k baud con il software WinLoad. 2 uscite programmabili, espandibili a 16. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone cablate con moduli di espansione a 8 zone ZX8 su BUS. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Fornita con 1 telecomando bidirezionale REM2.
Compatibile con tastiere TM40, TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V e K636.
Disponibile in due versioni radio: 433 Mhz e 868 Mhz
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Totale, Notturno, Perimetrale e Disinserito per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS250 per rete GSM/GPRS
- Compatibile con modulo Internet IP150G
- Gestisce fino a 32 telecomandi bidirezionali REM2 o REM3, fino a 8 tastiere senza fili
- K32RF, fino a 2 ripetitori radio RPT1 e fino a 16 moduli uscite PGM senza fili 2WPGM
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software WinLoad
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Conforme EN50131 Grado 2
Caratteristiche
Prestazioni | MG5000 | MG5050 | ||
Funzione StayD | Si | |||
Ricetrasmettitore incorporato | Si | |||
Numero massimo di zone* | 32 | |||
Zone a bordo | 2 (4 con duplicatore ATZ) | 5 (10 con duplicatore ATZ) | ||
Zone su tastiera (1 per tastiera) | 15 | |||
Aree | 2 | |||
Codici utenti/Telecomandi | 32 | |||
Uscite logiche | 16* (2 a bordo) | 16* (4 a bordo) | ||
Memoria eventi | 256 | |||
Tastiere senza fili | 8 (K32RF o K32IRF) | |||
Ripetitori radio | 2 | |||
Espansioni su BUS | Si | |||
Compatibile con modulo IP150 | Si | |||
Modulo combinatore vocale | VDMP3 | |||
Compatibile con modulo PCS250 per linea GSM | Si | |||
Rapporto personale | Si | |||
Combinatore digitale | Si | |||
Funzione viva-voce | – | |||
Aggiornamento locale del firmware | Si | |||
Uscita ausiliaria | Si | |||
Controllo interferenze radio | Si | |||
Accesso al menu del sistema da telefono | VDMP3 |
* = Compresi anche i moduli 2W PGM
Centrale PARADOX SP 65
Manuale Utente
Manuali Installatore
La SP 65 è una centrale a microprocessore a 9 zone cablate (18 con la funzione di duplicazione zone) espandibile fino a 32 zone cablate/senza fili. Fino a 15 zone su tastiere (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Priva di combinatore telefonico digitale incorporato. Cambio automatico dell’ora legale e solare. Connessione diretta a 9.6k baud con il software BabyWare. 3 uscite programmabili, espandibili a 10. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone con moduli di espansione su BUS per zone cablate. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Compatibile con tastiere TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V, K636, K32LX* e K32LX/86*.
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Perimetrale, Notturno, Totale per singola area
- Compatibile con modulo comunicatore PCS200 per rete GSM
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3 tramite l’utilizzo del modulo PC200
- Compatibile con modulo Internet IP150
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software BabyWare
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Compatibile con ricevitore RTX1 e RTX3
CARATTERISTICHE
Prestazioni | SP65 |
Funzione StayD | SI |
Numero massimo di zone | 32 |
Zone a bordo | 9 (18 con duplicatore) |
Max. uscite programmabili | 16 (3 a bordo) |
Relè d’allarme | 1 |
Attivazione uscite programmabili +/- | – |
Aree | 2 |
Codici utenti e telecomandi | 32/32 |
Memoria eventi | 256 |
Zone su tastiera | 15 |
Ricevitore Radio RTX3 | SI |
Ricevitore Radio RTX1 | SI |
Tastiere senza fili | 8 |
Ripetitori radio | 2 |
Sirena senza fili | 4 |
Aggiornamento locale del firmware | SI |
Ingresso per rivelatori di fumo a 2 fili | – |
Compatibile con IP100, VDMP3 e PCS200 | SI |
Centrale PARADOX SP 6000
Manuale Utente
Manuali Installatore
La SP 6000 è una Centrale a microprocessore a 8 zone cablate (16 con la funzione di duplicazione zone) espandibile fino a 32 zone cablate/senza fili. Fino a 15 zone su tastiere (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Tasto di ripristino programmazione (riporta ai valori di default e riavvia), connessione diretta a 9.6k baud con il software WinLoad. 4 uscite programmabili (con attivazione positiva o negativa), espandibili a 16. 1 uscita a relè d’allarme. Possibilità di espansione a 32 zone con moduli di espansione su BUS per zone cablate e/o senza fili MAGELLAN. Alimentatore “switching” 1.5A. Armadio metallico mm 280x280x76. Compatibile con tastiere TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V, K636, K32LX e K32LX/86.
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Totale, Notturno, Perimetrale e Disinserito per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS200 per rete GSM
- Compatibile con modulo Internet IP150
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software WinLoad
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Con ricevitore RTX3: fino a 32 trasmettitori senza fili e fino a 32 telecomandi bidirezionali REM2 o REM3, fino a 8 tastiere senza fili K32RF o K32IRF, fino a 2 ripetitori radio RPT1, fino a 16 moduli uscite PGM senza fili 2WPGM
- Conforme EN50131 Grado 2
CARATTERISTICHE
Prestazioni | SP6000 |
Funzione StayD | SI |
Numero massimo di zone | 32 |
Zone a bordo | 8 (16 con duplicatore) |
Max. uscite programmabili | 16 (4 a bordo) |
Relè d’allarme | 1 |
Attivazione uscite programmabili +/- | SI |
Aree | 2 |
Codici utenti e telecomandi | 32/32 |
Memoria eventi | 256 |
Zone su tastiera | 15 |
Ricevitore Radio RTX3 | SI |
Ricevitore Radio RTX1 | SI |
Tastiere senza fili | 8 |
Ripetitori radio | 2 |
Sirena senza fili | 4 |
Aggiornamento locale del firmware | SI |
Ingresso per rivelatori di fumo a 2 fili | SI |
Compatibile con IP100, VDMP3 e PCS200 | SI |
Centrale PARADOX SP 5500
Manuale Utente
Manuali Installatore
La SP 5500 è una Centrale a microprocessore a 5 zone cablate (10 con la funzione di duplicazione zone) espandibile fino a 32 zone cablate/senza fili. Fino a 15 zone su tastiere (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Tasto di ripristino programmazione (riporta ai valori di default e riavvia), connessione diretta a 9.6k baud con il software WinLoad. 2 uscite programmabili, espandibili a 16. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone con moduli di espansione su BUS per zone cablate e/o senza fili MAGELLAN. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Compatibile con tastiere TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V, K636, K32LX e K32LX/86.
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Totale, Notturno, Perimetrale e Disinserito per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS200 per rete GSM
- Compatibile con modulo Internet IP150
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software WinLoad
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Con ricevitore RTX3: fino a 32 trasmettitori senza fili e fino a 32 telecomandi bidirezionali REM2 o REM3, fino a 8 tastiere senza fili K32RF o K32IRF, fino a 2 ripetitori radio RPT1, fino a 16 moduli uscite PGM senza fili 2WPGM
- Conforme EN50131 Grado 2
CARATTERISTICHE
Prestazioni | SP5500 |
Funzione StayD | SI |
Numero massimo di zone | 32 |
Zone a bordo | 5 (10 con duplicatore) |
Max. uscite programmabili | 16 (2 a bordo) |
Relè d’allarme | 1 |
Attivazione uscite programmabili +/- | – |
Aree | 2 |
Codici utenti e telecomandi | 32/32 |
Memoria eventi | 256 |
Zone su tastiera | 15 |
Ricevitore Radio RTX3 | SI |
Ricevitore Radio RTX1 | SI |
Tastiere senza fili | 8 |
Ripetitori radio | 2 |
Sirena senza fili | 4 |
Aggiornamento locale del firmware | SI |
Ingresso per rivelatori di fumo a 2 fili | – |
Compatibile con IP100, VDMP3 e PCS200 | SI |
Centrale PARADOX SP 4000
Manuale Utente
Manuali Installatore
La SP 4000 è una centrale a microprocessore a 4 zone cablate (8 con la funzione di duplicazione zone) espandibile fino a 32 zone cablate/senza fili. Fino a 15 zone su tastiere (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Connessione diretta a 9.6k baud con il software BabyWare. 1 uscita programmabile, espandibile a 10. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone con moduli di espansione su BUS per zone cablate. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Compatibile con tastiere TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V, K32LX e K32LX/86.
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Perimetrale, Notturno, Totale per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS200 per rete GSM
- Compatibile con modulo Internet IP150
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software BabyWare
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Compatibile con ricevitore RTX1 e RTX3
- Conforme EN50131 Grado 2
CARATTERISTICHE
Prestazioni | SP4000 |
Funzione StayD | SI |
Numero massimo di zone | 32 |
Zone a bordo | 4 (8 con duplicatore) |
Max. uscite programmabili | 12 (1 a bordo) |
Relè d’allarme | 1 |
Attivazione uscite programmabili +/- | – |
Aree | 2 |
Codici utenti e telecomandi | 32/32 |
Memoria eventi | 256 |
Zone su tastiera | 15 |
Ricevitore Radio RTX3 | SI |
Ricevitore Radio RTX1 | SI |
Tastiere senza fili | – |
Ripetitori radio | – |
Sirena senza fili | – |
Aggiornamento locale del firmware | SI |
Ingresso per rivelatori di fumo a 2 fili | – |
Compatibile con IP100, VDMP3 e PCS200 | SI |
Centrale PARADOX SP 7000
Manuale Utente
Manuali Installatore
La SP 7000 è una centrale a microprocessore a 16 zone cablate (32 con la funzione di duplicazione zone) espandibile fino a 32 zone cablate/senza fili. Fino a 15 zone su tastiere (1 per tastiera). Possibilità di inserimento a chiave. Memoria 256 eventi, 32 codici utenti e telecomandi. Possibilità di inserimento rapido con zone aperte, e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Combinatore telefonico digitale incorporato: 3 numeri per Centrale di Sorveglianza e 5 numeri per combinatore vocale (con VDMP3). Cambio automatico dell’ora legale e solare. Tasto di ripristino programmazione (riporta ai valori di default e riavvia), connessione diretta a 9.6k baud con il software WinLoad. 2 uscite programmabili, espandibili a 16. 1 uscita a relè. Possibilità di espansione a 32 zone con moduli di espansione su BUS per zone cablate e/o senza fili MAGELLAN. Alimentatore “switching” 1.1A. Armadio metallico mm 280x280x76. Compatibile con tastiere TM40, TM50, K32LCD, K32I, K32, K10H, K10V, K636, K32LX e K32LX/86.
PRESTAZIONI
- Possibilità di inserimento Totale, Notturno, Perimetrale e Disinserito per singola area
- Compatibile con modulo combinatore telefonico vocale VDMP3
- Compatibile con modulo comunicatore PCS200 per rete GSM
- Compatibile con modulo Internet IP150
- Firmware aggiornabile localmente tramite interfaccia 307USB e software WinLoad
- Programmazione facilitata con menu guidato
- Modalità di funzionamento StayD
- Con ricevitore RTX3: fino a 32 trasmettitori senza fili e fino a 32 telecomandi bidirezionali REM2 o REM3, fino a 8 tastiere senza fili K32RF o K32IRF, fino a 2 ripetitori radio RPT1, fino a 16 moduli uscite PGM senza fili 2WPGM
- Conforme EN50131 Grado 2
CARATTERISTICHE
Prestazioni | SP7000 |
Funzione StayD | SI |
Numero massimo di zone | 32 |
Zone a bordo | 16 (32 con duplicatore) |
Max. uscite programmabili | 16 (4 a bordo) |
Relè d’allarme | 1 |
Attivazione uscite programmabili +/- | SI |
Aree | 2 |
Codici utenti e telecomandi | 32/32 |
Memoria eventi | 256 |
Zone su tastiera | 15 |
Ricevitore Radio RTX3 | SI |
Ricevitore Radio RTX1 | SI |
Tastiere senza fili | 8 |
Ripetitori radio | 2 |
Sirena senza fili | 4 |
Aggiornamento locale del firmware | SI |
Ingresso per rivelatori di fumo a 2 fili | SI |
Compatibile con IP100, VDMP3 e PCS200 | SI |