Comunicazione Paradox Server SWAN
Comunicazione Ufficiale Paradox del 1 giugno 2022
Oggetto: Nuovi servizi Swan
A tutti i distributori e rivenditori Paradox,
A nome di Paradox, sono lieto di annunciare che abbiamo completato la creazione di nuovi servizi Swan Turn utilizzando la tecnologia Kubernetes. Riteniamo che i nuovi servizi risolveranno i problemi di connettività dello Swan e saranno più veloci, affidabili e più sicuri.
Abbiamo iniziato il beta test alcune settimane fa dei nuovi servizi con risultati molto incoraggianti. Ora si procede gradualmente al passaggio successivo indirizzando i Master applicativi dei siti ai nuovi servizi aggiornando l’applicazione mobile e i dispositivi IP150+ e IP150. Nella prossima settimana o due, rilasceremo gradualmente nuove versioni firmware per PCS265LTE, PCS265, PCS260 e PCS250/G utilizzando i nuovi servizi Swan.
Circa l’80% degli utenti delle applicazioni mobili Insite Gold utilizza già i nuovi servizi e circa il 15% dei dispositivi IP è già stato aggiornato a livello globale.
Stiamo chiedendo agli utenti principali tramite messaggio dell’applicazione di aggiornare i loro dispositivi IP, in questo momento come opzione a loro scelta. Gli installatori possono aggiornare i dispositivi tramite il menu interno o di installazione in Insite Gold. IP150+ a v5.6.14 o successivo e IP150 a v5.2.58 o successivo.
Per connettersi ai nuovi Turn Server, è necessario aggiornare IP150+ a v5.6.14 e IP150 a v5.2.58. L’aggiornamento del firmware è disponibile per i master del sito in Insite Gold, accedendo al sito con l’utente master. Il master riceverà un messaggio pop-up per aggiornare il firmware, con limitazioni legali per alcuni paesi. Gli utenti master che hanno rifiutato l’aggiornamento possono accedere all’aggiornamento tramite Menu > Aggiorna IP che farà apparire il messaggio.
Le versioni dell’applicazione su Google Play e App Store utilizzano i nuovi servizi Swan.
Attualmente stiamo eseguendo entrambi i servizi in parallelo e, nell’improbabile eventualità che si verifichi un problema con i nuovi servizi, reindirizzeremo tutti i dispositivi e le app in pochi minuti ai vecchi servizi.
Se tutto andrà bene, nel giro di poche settimane, ci aspettiamo di raggiungere il 50% dei dispositivi reindirizzati ai nuovi servizi (aggiornati). A quel punto, modificheremo il messaggio chiedendo agli utenti di eseguire l’aggiornamento e facendo loro sapere che entro 14 giorni, i dispositivi devono essere aggiornati per poter accedere ai loro siti poiché i vecchi turn verranno gradualmente ridotti di capacità.
Prevediamo di completare la migrazione entro il 18 giugno per gli IP e poco dopo per i PCS. Quando raggiungiamo il 90% dei dispositivi aggiornati (utilizzando i servizi Swan) inizieremo a chiudere gradualmente i vecchi servizi, speriamo entro luglio-agosto.
MOLTO IMPORTANTE: I dispositivi che NON utilizzano i servizi Swan, DEVONO essere aggiornati dai rivenditori anche se utilizzati solo a scopo di segnalazione. Nei prossimi mesi, quando inizieremo a ridurre i vecchi servizi, per i dispositivi che non sono stati aggiornati, potremmo dover aggiornare automaticamente le versioni di questi dispositivi ai nuovi servizi per assicurarne il funzionamento continuo: reportistica e capacità di connessione con Baybyware, NEware e Infield.
L’aggiornamento automatico sarà continuo, un problema di comunicazione “modulo perso” potrebbe essere visibile sulle tastiere durante la durata dell’aggiornamento, a seconda della versione della centrale. Verrà inviato un ulteriore avviso prima che questo processo inizi con maggiori dettagli, ma consigliamo vivamente di aggiornare tutti i dispositivi.
Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitate a contattare me o il mio team.
Distinti saluti,
Razvan Mirodotescu
Responsabile assistenza clienti Paradox
Notifiche APP Insite Gold Paradox
Cari clienti,
La maggior parte delle connessioni è ora ripristinata e la maggior parte dei clienti dovrebbe essere in grado di connettersi ai propri siti. Il team del server sta lavorando 24 ore su 24 per risolvere questa situazione nel più breve tempo possibile e continuare a migliorare la stabilità del server.
Sfortunatamente, non possiamo fornire un lasso di tempo esatto per quando i problemi verranno risolti, si spera in pochi giorni.
Stiamo ancora riscontrando problemi con il server Swan che influiscono sulle connessioni e sulle notifiche push in alcune aree.
Si consiglia di aggiornare i moduli IP150 con firmware v4.xx all’ultimo firmware v5.2.45. Sfortunatamente, per il momento non è disponibile alcun firmware v5 per i moduli PCS265 e PCS250, per il PCS un nuovo firmware v5 dovrebbe essere rilasciato a metà gennaio 2022.
Stiamo continuando ad aggiornare i servizi Swan per una migliore stabilità e backup e prevediamo che entro marzo 2022 tutti gli aggiornamenti saranno completati.
Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente causato; la vostra pazienza è molto apprezzata.
Grazie
Team Paradox Canada
PCS265LTE
Il PCS265LTE è un comunicatore LTE/4G/3G/2G con invio dati di rapporto GSM (SMS) e gestione dell’impianto mediante APP Insite Gold, controllo del sistema di allarme, funzioni domotiche, controllo accessi e videoanalisi.
Novità della nuova versione
Il nuovo modulo di comunicazione PCS265LTE è equipaggiato con processore Quectel EC21, che permette una comunicazione LTE di categoria 1 ottimizzata appositamente per applicazioni M2M e IoT.
La connettività LTE offre velocità di trasmissione dati massime fino a 10 Mbps in downlink e 5 Mbps in uplink, oltrechè assicurare un livello estramamente basso di consumi.
Il Quectel EC21 risulta essere una soluzione ideale per numerose applicazioni IoT che non dipendono dalla connettività ad alta velocità ma richiedono comunque la longevità e l’affidabilità delle reti LTE.
SMS
Permette la segnalazione tramite SMS degli eventi di sistema e la gestione della centrale mediante SMS.
Inserimento o disinserimento del sistema tramite messaggi di testo (SMS).
Supervisione della comunicazione
Il PCS265LTE Paradox è in grado di segnalare la perdita di supervisione alla centrale di controllo, quando il cavo viene tagliato o disconnesso dalla centrale.
Batteria integrata
Utilizza una batteria di backup agli ioni di litio incorporata ricaricabile. La batteria da 3.7V agli ioni di litio fornisce una comunicazione “on-line” di 1 ora su
rete cellulare quando è completamente carica.
Estensione ed antenna
Il modulo PCS260 è dotato di un’antenna interna. Per migliorare la ricezione RF, è possibile installare un’antenna esterna opzionale con un cavo di prolunga.
Sono disponibili le seguenti lunghezze di prolungamenti cavi: m 2, m 4, m 7, m 15, e m 18.
Connessione RS485 alla centrale (un convertitore CVT485 incluso), permette una distanza di m 300 con carica della batteria.
Prestazioni
- Copertura mondiale LTE UMTS / HSPA (+) e GSM / GPRS / EDGE
- Velocità di comunicazione LTE/4G (3.75G)/3G/2G
- Connessione automatica 3G/2G se 4G non è disponibile
- Due schede NanoSIM supportano la ridondanza del provider
- Connessione automatica PMH per l’utilizzo dell’applicazione mobile Insite GOLD
- Inserimento e disinserimento del sistema tramite messaggio di testo SMS
- Notifica push dall’App Insite GOLD con gestione veloce e sicura della centrale
- Comunicazione crittografata (128 bit)
- Contatto anti-manomissione e anti-rimozione
- Compatibile con le serie EVO, Spectra SP, MG5000, MG5050 e MG5075
- Ricevitore GNSS multi-costellation disponibile per applicazioni che richiedono correzioni rapide e accurate in qualsiasi ambiente
- Miglioramenti delle funzionalità: supporta DFOTA, eCall e DTMF
- Tecnologia MIMO che soddisfa le richieste di velocità dati e affidabilità del collegamento nei sistemi di comunicazione wireless modem
- Conforme EN-50131-10 Grado 3